Epicondilite o “Gomito del Tennista”

  • Team Move   •   2 Febbraio 2023

Alcune attività sportive possono aumentare il rischio di sviluppare la fascite plantare, soprattutto se svolte in maniera errata o con calzature inadeguate.

L‘epicondilite, anche conosciuto come “gomito del tennista”, è una patologia comune che colpisce il tessuto muscolare e tendineo che si attacca all’epicondilo laterale del gomito. Questa patologia è causata da un’infiammazione o da una lesione dei tendini estensori del polso e delle dita, che si inseriscono nell’epicondilo laterale del gomito, molto spesso è causata da un uso ripetitivo di queste strutture durante attività lavorative o sportive

Come curare l’epicondilite.

Per curare l’epicondilite, è possibile adottare alcuni trattamenti fai da te, come la crioterapia, l’automassaggio e lo stretching. La crioterapia, ovvero l’applicazione di ghiaccio sulla zona dolorante, può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione. L’automassaggio e lo stretching possono invece aiutare a migliorare la flessibilità e la mobilità del braccio, riducendo la tensione sui tendini.

L’epicondilite può essere causata da diversi fattori, tra cui anche alcuni sport come il padel. Il padel è uno sport che prevede una serie di movimenti ripetitivi, come il colpo di diritto e di rovescio, che possono mettere sotto stress l’epicondilo laterale del gomito. Inoltre, anche la presa della racchetta e la posizione del polso possono contribuire al verificarsi dell’epicondilite.

Per quanto riguarda i trattamenti di cura più indicati da fare in ambulatorio, è possibile utilizzare tecniche come il laserix, le onde d’urto ei trattamenti manuali ed osteopatici. Il laserix è una tecnologia che utilizza la luce per stimolare la guarigione dei tessuti, riducendo il dolore e l’infiammazione. Le onde d’urto, invece, sono utilizzate per stimolare la guarigione dei tessuti mediante onde sonore ad alta energia. I trattamenti manuali ed osteopatici possono invece aiutare a ridurre la tensione sui tendini e migliorare la mobilità del braccio.

“L’epicondilite può essere causata da diversi fattori, tra cui anche alcuni sport come il padel.”

Esistono diversi protocolli di trattamento per l’epicondilite, tra cui il trattamento conservativo, che prevede riposo, applicazione di ghiaccio, fisioterapia e anti-infiammatori. In caso di fallimento del trattamento conservativo, è possibile optare per la terapia chirurgica, che prevede l’eliminazione del tessuto danneggiato e la riparazione del tendine.

Condividi, se preferisci, questo contenuto!

Sei pronto a prenderti cura di te stesso?